Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
Titolare e responsabile del trattamento dei dati personali
Gestione Italia S.p.a., con sede legale in Roma (RM) Piazzale Luigi Sturzo N.9, e ufficio operativo in Grumo Nevano (NA), Corso D. Cirillo N.25, P. Iva e Codice Fiscale 13495531009 (di seguito “Titolare” o “Gestione Italia”), in qualità di Titolare del trattamento, tratterà i suoi dati personali forniti tramite il sito www.gestionegas.it (di seguito “Sito”) in conformità a quanto stabilito dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e dalla presente Informativa.
Responsabile della protezione dei dati personali (RPD)
Gestione Italia S.p.a. ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) che può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: privacy@gestioneitalia.net
Oggetto e modalità del trattamento
Gestione Italia tratterà i dati personali da lei comunicati o legittimamente raccolti (“Dati Personali”). In particolare, possono essere oggetto di trattamento i seguenti Dati Personali:
- Dati Identificativi: dati che permettono l’identificazione diretta, come i dati anagrafici (quali ad esempio nome, cognome, codice fiscale, Partita IVA, indirizzo, ecc.), conferiti al Titolare e trattati ai fini della sottoscrizione e della gestione del contratto;
- Dati di consumo: dati relativi alla fornitura e ai livelli di consumo registrati, raccolti ed elaborati nel corso della durata del contratto;
- Dati Economici e Finanziari: dati necessari per i pagamenti (es. IBAN) o che provano l’esecuzione dei pagamenti (estremi identificativi dei pagamenti) e ogni altro dato relativo alla solvibilità e puntualità del cliente;
- Dati di contatto: informazioni di contatto quali ad esempio numeri di telefono, fisso e/mobile, indirizzo email, forniti al Titolare in fase di sottoscrizione o nel corso della durata del contratto o acquisiti dal Titolare stesso, che consentono di contattarla ai fini della gestione dei rapporto contrattuale e/o per fornirle servizi adeguati alle Sue esigenze;
- Dati dell’area riservata: dati richiesti in fase di registrazione, ove effettuata, e necessari per la fruizione dei relativi servizi offerti accessibili da web tramite Area Riservata. Al momento della creazione del Profilo nell’Area Riservata, le sarà richiesto di fornire alcuni Dati Personali quali: nome, cognome, indirizzo email, numero di cellulare, codice fiscale e codice utenza.
- Dati acquisiti dal Servizio Clienti: dati forniti in occasione di interazioni con il Servizio Clienti, ivi incluse le registrazioni delle telefonate, qualora tu abbia acconsentito alla loro registrazione ovvero nei casi in cui la registrazione venga realizzata in forza di obbligo di legge o regolamento;
- Per trattamento di Dati Personali ai fini della presente informativa è da intendersi qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con l’ausilio di processi automatizzati e applicate ai Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
La informiamo che tali Dati Personali verranno trattati manualmente e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici.
Finalità e base giuridica del trattamento
Gestione Italia S.p.a. tratterà i suoi Dati Personali per il conseguimento di finalità precise delle quali sarà di volta in volta informato e solo in presenza di una specifica base giuridica prevista dalla legge applicabile in materia di protezione dei dati personali. Nello specifico, Gestione Italia tratterà i suoi Dati Personali solo quando ricorra una o più delle seguenti basi giuridiche:
- lei ha prestato il suo consenso libero, specifico, informato, inequivocabile ed espresso al trattamento;
- il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui lei è parte od all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta;
- in presenza di un legittimo interesse di Gestione Italia S.p.a. a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali;
- in forza di un obbligo di legge.
Di seguito sono elencate le finalità per cui i suoi Dati Personali sono trattati da Gestione Italia e la base giuridica su cui si basa il trattamento.
- Il conferimento del consenso al trattamento dei Dati Personali non è mai necessario per i trattamenti connessi e/o indispensabili ad adempiere ad obblighi di legge e/o alla normativa europea, per adempiere agli obblighi pre – contrattuali e contrattuali. Per dare seguito, prima della conclusione del contratto, a specifiche sue richieste e per adempiere agli obblighi derivanti da un contratto, lei è libero di fornire i Dati Personali di volta in volta richiesti. Tuttavia, il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di fornirle i servizi richiesti.
- Il consenso dell’interessato è necessario per il perseguimento delle finalità indicate nella tabella per le quali la base giuridica del trattamento è il suo consenso. Il consenso per dette finalità è sempre facoltativo e ove prestato potrà essere revocato in ogni momento, secondo le modalità̀ descritte nella sezione “Diritti dell’interessato” della presente Informativa.
In assenza del suo consenso ma fatto salvo il suo diritto di opporsi al trattamento secondo le modalità̀
descritte nella sezione “Diritti dell’interessato” della presente Informativa, Gestione Italia potrà inviarle comunicazioni commerciali utilizzando le coordinate di posta elettronica da lei fornite nell’ambito del rapporto contrattuale in essere per l’invio di offerte commerciali secondo la logica “soft – spam”.
Registrazione all’area riservata e social login
In fase di registrazione, gli utenti per poter continuare ed accedere all’area riservata, dovranno accettare Termini e Condizioni per la creazione.
L’accesso all’area riservata è consentito creando un account tramite il portale web.
I Dati Personali sono raccolti nel momento in cui viene creato il profilo presso portale web dedicato a tale abilitazione. La creazione del profilo unico Le consente di accedere, tramite un solo username e password, al portale web.
Finalità di marketing e/o profilazione
All’interno dell’area riservata, nella sezione “Gestione Consensi”, lei potrà liberamente decidere se acconsentire all’utilizzo dei suoi Dati Personali per il l’invio di materiale pubblicitario, vendite dirette, anche telefoniche, per il collocamento di prodotti o servizi, per comunicazioni commerciali o attività di marketing e per il compimento di ricerche di mercato, relativa ai prodotti e/o servizi offerti da Gestione Italia S.p.a., società controllanti, controllate e/o collegate ovvero partner commerciali di Gestione Italia
S.p.a..
Inoltre, all’interno dell’area riservata lei potrà liberamente decidere se acconsentire all’utilizzo dei suoi Dati Personali per attività di profilazione sulle sue abitudini di consumo e sui dati personali e le informazioni acquisite osservando l’utilizzo dei prodotti o servizi offerti, al fine di proporle offerte personalizzate.
La preventiva acquisizione del suo consenso per le finalità di marketing e profilazione come sopra descritte, non è richiesta quando il contatto avviene attraverso numeri di telefono (fisso e/o mobile) e indirizzi di posta cartacea appartenenti a soggetti presenti negli elenchi telefonici pubblici, in relazione ai quali risulta infatti applicabile la disciplina in tema di Registro Pubblico delle Opposizioni che consente il trattamento di tali dati di contatto nei confronti di chi non abbia esercitato il diritto di opposizione. Il consenso per le predette finalità di
marketing e profilazione è facoltativo e non impedisce la possibilità di fruire dei prodotti o servizi offerti da Gestione Italia.
Destinatari dei dati personali
Per il perseguimento delle finalità sopra menzionate, Gestione Italia potrebbe avere necessità di comunicare, in Italia e all’estero, compresi paesi non appartenenti all’Unione Europea, i suoi Dati Personali a soggetti terzi, per dare esecuzione al Contratto, in adempimento di obblighi di legge o per lo svolgimento di attività strumentali alla prestazione dei servizi richiesti.
Possono essere destinatari dei dati o possono venirne a conoscenza, i dipendenti, consulenti, collaboratori, interinali e/o ogni altra persona fisica che svolga la propria attività sulla base delle istruzioni ricevute da Gestione Italia S.p.a.
Detti soggetti sono appositamente designati Persone Autorizzate al trattamento.
Inoltre, possono essere destinatari dei dati, soggetti che appartengono alle seguenti categorie:
- enti, autorità pubbliche e private e organi di vigilanza e controllo, quando ciò occorra per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e agevolazioni di qualsiasi genere, connessi alla fornitura dei prodotti e/o prestazione dei servizi di Gestione Italia, o quando sia richiesto da specifiche previsioni normative, regolamentari e autorizzative;
- soggetti che svolgono per conto di Gestione Italia compiti di natura tecnica o organizzativa; effettuano servizi di acquisizione, data entry, archiviazione ed elaborazione dei dati necessari per la fruizione dei servizi offerti; forniscono servizi per la gestione della infrastruttura tecnologica di Gestione Italia; svolgono attività di trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni al Cliente; svolgono attività di assistenza alla Clientela; svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere da Gestione Italia anche nell’interesse dei propri Clienti; Istituti Bancari e società emittenti carte di credito; altri operatori del settore per la gestione dei relativi rapporti; studi e società nell’ambito dei rapporti di assistenza e consulenza anche legale;
- società esterne, anche estere, che operano nel settore assicurativo e della concessione dei finanziamenti, incluse dilazioni di pagamento, quando consentito dalla legislazione vigente, per finalità di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza, controllo delle frodi e di tutela del credito, nonché soggetti operanti nell’ambito del recupero credito, stragiudiziale e giudiziale (Società e/o Studi Legali), Istituti Bancari o Società di factoring, in caso di cessione dei crediti;
- società controllanti, controllate e collegate a Gestione Italia, per finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo;
- società esterne, anche estere, che operano nel settore dell’erogazione di servizi di analisi ed elaborazione dei dati di consumo e di servizi digitali di monitoraggio dei consumi;
- società controllanti, controllate o collegate, soggetti terzi, partner commerciali di Gestione Italia, per finalità di marketing diretto, nel rispetto delle prescrizioni del GDPR, previo l’ottenimento del suo consenso.
I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate tratteranno i dati come autonomi Titolari autonomi del trattamento o in qualità di Responsabili del trattamento o Persone Autorizzate al trattamento, appositamente designati da Gestione Italia.
Ai Responsabili e alle Persone Autorizzate al trattamento, eventualmente designati, Gestione
Italia impartirà adeguate istruzioni, finalizzate all’adozione delle misure di sicurezza adeguate, al fine di poter garantire la riservatezza, la sicurezza e l’integrità dei dati.
Trasferimento dei dati personali
I suoi Dati Personali saranno trattati all’interno dell’Unione Europea e conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Gli stessi dati potranno essere trattati in Paesi al di fuori dell’Unione Europea, a condizione
che sia garantito un livello di protezione adeguato, riconosciuto da apposita decisione di adeguatezza della Commissione Europea.
Eventuali trasferimenti di Dati Personali verso Paesi non UE, in assenza di decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno possibili solo qualora siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti garanzie adeguate di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
Il trasferimento dei suoi Dati Personali verso Paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea, in mancanza di una decisione di adeguatezza o di altre misure adeguate come sopra descritte, saranno effettuati solo ove lei vi abbia esplicitamente acconsentito o nei casi previsti dal GDPR e saranno trattati nel suo interesse. In questi casi, ti informiamo che, nonostante Gestione Italia adotti istruzioni operative comuni a tutti i Paesi in cui opera, il trasferimento dei suoi Dati Personali potrebbe essere esposto a rischi connessi alle peculiarità delle legislazioni locali in materia di trattamento dei Dati Personali.
Periodo di conservazione dei dati personali
I Dati Personali oggetto di trattamento per le finalità descritte nel capitolo “Finalità e base giuridica del trattamento” saranno conservati nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento.
Nel caso in cui Lei abbia sottoscritto un contratto con Gestione Italia, i suoi Dati Personali saranno conservati e trattati fintanto che sussista il rapporto contrattuale e comunque i suoi Dati Personali saranno conservati per un periodo di 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale stesso decorso il quale saranno cancellati, fatta salva l’ulteriore conservazione degli stessi laddove necessaria per adempiere a specifici obblighi di legge o a provvedimenti dell’Autorità, per la riscossione dei crediti residui e per la gestione di contestazioni, reclami e azioni giudiziali.
Nel caso in cui lei abbia prestato il consenso al trattamento dei suoi Dati Personali per le finalità di marketing e/o profilazione di cui di cui al capitolo 6 della presente informativa i suoi Dati Personali saranno trattati per le predette finalità:
- in vigenza del rapporto contrattuale, fino alla revoca del consenso prestato;
- dal momento della cessazione del rapporto contrattuale, per un tempo non superiore a 24 mesi, per le finalità di marketing, per un periodo di 12 mesi per le finalità di profilazione, fatto salvo il diritto di opporti in ogni momento e di revocare il consenso prestato secondo le modalità descritte nel paragrafo “Diritti degli interessati”.
Diritti degli interessati
Ai sensi degli artt. 15 – 22 del GDPR, in relazione ai Dati Personali trattati, lei ha il diritto, ove applicabile, di:
- Accedere e chiederne copia;
- Richiedere la rettifica;
- Richiedere la cancellazione;
- Ottenere la limitazione del trattamento;
- Opporsi al trattamento;
- Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmettere senza impedimenti tali dati a un altro titolare del trattamento; ove tecnicamente fattibile. L’interessato ha altresì il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato a meno che la decisone non sia necessaria: a) per la conclusione o l’esecuzione di un contratto con il Titolare;
- sia autorizzata dalla legge o
- si basi sul consenso esplicito.
Nei casi a) e c) l’interessato ha il diritto di esprimere la propria opinione, contestare la decisione ed ottenere l’intervento umano da parte del Titolare.
La informiamo che lei ha comunque il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Dati Personali che la riguardano effettuato per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione, nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Il diritto di opporsi a tale trattamento eseguito tramite mezzi di contatto
automatizzati si estende anche al trattamento dei Dati Personali tramite mezzi di contatto tradizionali, a meno che lei non desideri opporsi solo in parte. Qualora si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i suoi Dati Personali non saranno più oggetto di trattamento per tali finalità.
Per l’esercizio dei suoi diritti e per la revoca del suo consenso lei potrà inviare una comunicazione all’indirizzo email dedicato: privacy@gestioneitalia.net
Le ricordiamo che è un suo diritto proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, mediante:
- raccomandata A/R indirizzata a Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11, 00187 Roma;
- e-mail all’indirizzo: protocollo@gpdp.it, oppure protocollo@pec.gpdp.it;
c) fax al numero: 0669677.3785.
Utilizzo dei Cookie
Per approfondire consulta la pagina disponibile QUI